label

Events, Label, TR4CKS

TR4CKS

FIORI R A R I LABEL explore about contacts explore about contacts FIORI R A R I LABEL explore about contacts explore about contacts Roberto Angelini · TR4CKS con Emma Nolde TR4ACKS 4 tracce, infinite vibrazioni TR4ACKS è un format audio/video in cui la musica si fa incontro, contaminazione e memoria. Un registratore a cassette a 4 tracce diventa il cuore pulsante del progetto: uno spazio analogico dove artisti nazionali e internazionali si incontrano, si confrontano e si mescolano. Le idee si sovrappongono, le voci si intrecciano, le vibrazioni si registrano in presa diretta, senza filtri. Ogni episodio è un viaggio nel suono: Live session improvvisate Dialoghi sonori Collaborazioni spontanee  Tutto registrato su nastro, con l’imprevedibilità e il calore dell’analogico TR4ACKS non è solo una performance: è un esperimento emotivo e artigianale, dove il limite tecnologico diventa stile narrativo, e la lo-fi diventa linguaggio creativo. LATEST NEWS All Posts   Back Label Entertainment TR4CKS Releases Songs in a Conversation – Roberto Angelini & Rodrigo D’Erasmo Come siamo arrivati fin qui – Pier Cortese Serenata per chi è nervoso – Luca Carocci Missili e Somari – Luca Carocci Discoverland – Roberto Angelini & Pier Cortese Phineas Gage – Roberto Angelini Volume I – Collettivo Angelo Mai Apnea – Massimo Giangrande “PongMoon – Sognando Nick Drake” © fiorirari.com – All rights reserved. Website by Aintart.com Studio Agency Privacy Policy & Terms

Label, Releases

Songs in a Conversation – Roberto Angelini & Rodrigo D’Erasmo

FIORI R A R I LABEL explore about contacts explore about contacts FIORI R A R I LABEL explore about contacts explore about contacts Songs in a Conversation Roberto Angelini & Rodrigo D’Erasmo Etichetta: Fiori Rari – Anno: 2014 “Songs in a Conversation” è il secondo capitolo del raffinato omaggio di Roberto Angelini e Rodrigo D’Erasmo all’universo di Nick Drake, pubblicato nel 2014 da Fiori Rari. A differenza del primo lavoro (PongMoon, 2005), questo album non si limita alla reinterpretazione, ma diventa una vera e propria conversazione musicale con il repertorio del cantautore inglese, attraverso arrangiamenti originali e una cura maniacale per il suono. Registrato in presa diretta in ambienti acustici naturali (chiese, sale da concerto, studi senza sovraincisioni), il disco offre versioni delicate e profondamente emotive di brani come “Cello Song”, “Things Behind the Sun”, “River Man”, unite da intermezzi strumentali e da un’intesa unica tra chitarra e violino. “Songs in a Conversation” è un lavoro sospeso nel tempo, che restituisce il silenzio, la fragilità e l’intensità dell’opera di Nick Drake con una voce nuova ma profondamente rispettosa. Un disco per chi cerca la bellezza nei dettagli e nell’ascolto profondo. more All Posts   Back TR4CKS Releases Come siamo arrivati fin qui – Pier Cortese Serenata per chi è nervoso – Luca Carocci Missili e Somari – Luca Carocci Discoverland – Roberto Angelini & Pier Cortese Phineas Gage – Roberto Angelini Volume I – Collettivo Angelo Mai Apnea – Massimo Giangrande © fiorirari.com – All rights reserved. Website by Aintart.com Studio Agency Privacy Policy & Terms

Label, Releases

Come siamo arrivati fin qui – Pier Cortese

FIORI R A R I LABEL explore about contacts explore about contacts FIORI R A R I LABEL explore about contacts explore about contacts Pier Cortese · Come siamo arrivati fin qui Come siamo arrivati fin qui Pier Cortese Etichetta: Fiori Rari – Anno: 2020 “Come siamo arrivati fin qui” segna il ritorno discografico di Pier Cortese dopo una lunga pausa solista, ed è stato pubblicato nel 2020 da Fiori Rari. Il disco è un racconto lucido e personale sul tempo, sui legami e sulla consapevolezza maturata nel percorso della vita. Con uno stile cantautorale elegante, arrangiamenti essenziali e sonorità calde, l’album si muove tra pop d’autore, folk e ballate intime, mantenendo sempre al centro la parola e la melodia. Le canzoni sono come fotografie emotive: piccole storie sospese tra memoria e presente, tra tenerezza e disincanto. Prodotto con cura artigianale, il disco è anche frutto di una visione collettiva e indipendente, in linea con lo spirito di Fiori Rari, etichetta che accompagna Cortese in questa nuova fase del suo percorso. “Come siamo arrivati fin qui” è un album che non cerca risposte facili, ma abita le domande, con sincerità e poesia. more All Posts   Back TR4CKS Releases Songs in a Conversation – Roberto Angelini & Rodrigo D’Erasmo Serenata per chi è nervoso – Luca Carocci Missili e Somari – Luca Carocci Discoverland – Roberto Angelini & Pier Cortese Phineas Gage – Roberto Angelini Volume I – Collettivo Angelo Mai Apnea – Massimo Giangrande © fiorirari.com – All rights reserved. Website by Aintart.com Studio Agency Privacy Policy & Terms

Label, Releases

Serenata per chi è nervoso – Luca Carocci

FIORI R A R I LABEL explore about contacts explore about contacts FIORI R A R I LABEL explore about contacts explore about contacts Luca Carocci · Serenata per chi è nervoso Serenata per chi è nervoso Luca Carocci Etichetta: Fiori Rari – Anno: 2021 “Serenata per chi è nervoso” è il terzo album del cantautore romano Luca Carocci, pubblicato nel 2021 da Fiori Rari. È un disco maturo, intimo e gentile, pensato come un abbraccio musicale per chi vive l’inquietudine quotidiana con sensibilità e ironia. Lontano dalle mode e dai rumori di fondo, Carocci costruisce dieci brani sospesi tra folk, pop acustico e canzone d’autore, con testi poetici e arrangiamenti sobri ma eleganti. Il titolo è un invito a rallentare, ad ascoltare, a respirare tra le righe. Il disco è stato prodotto da Roberto Angelini e vede la partecipazione di diversi musicisti della scena indipendente, in perfetta sintonia con la filosofia collettiva e artigianale dell’etichetta. “Serenata per chi è nervoso” è una carezza sonora, fatta di parole leggere e verità profonde, capace di parlare con delicatezza a chi si sente fuori posto nel mondo frenetico di oggi. more All Posts   Back TR4CKS Releases Songs in a Conversation – Roberto Angelini & Rodrigo D’Erasmo Come siamo arrivati fin qui – Pier Cortese Missili e Somari – Luca Carocci Discoverland – Roberto Angelini & Pier Cortese Phineas Gage – Roberto Angelini Volume I – Collettivo Angelo Mai Apnea – Massimo Giangrande © fiorirari.com – All rights reserved. Website by Aintart.com Studio Agency Privacy Policy & Terms

Label, Releases

Missili e Somari – Luca Carocci

FIORI R A R I LABEL explore about contacts explore about contacts FIORI R A R I LABEL explore about contacts explore about contacts Roberto Angelini · Luca Carocci – Missili e Somari Missili e Somari Luca Carocci Etichetta: Fiori Rari – Anno: 2016 “Missili e Somari” è il secondo album del cantautore romano Luca Carocci, pubblicato nel 2016 da Fiori Rari e prodotto da Roberto Angelini. Il disco è un viaggio sonoro poetico e ironico, che oscilla tra dolcezza e disincanto. Il titolo stesso contrappone la forza cieca dei missili alla lentezza testarda dei somari, simboli della tensione tra mondo moderno e natura umana. Le canzoni raccontano con profondità e leggerezza la vita quotidiana, le relazioni, i limiti e i sogni, con testi curati e arrangiamenti essenziali che mescolano folk, pop acustico e canzone d’autore. Carocci si conferma qui autore autentico e originale, capace di disegnare emozioni con semplicità disarmante e una voce calda e sincera. “Missili e Somari” è un disco che parla piano, ma arriva lontano. more All Posts   Back TR4CKS Releases Songs in a Conversation – Roberto Angelini & Rodrigo D’Erasmo Come siamo arrivati fin qui – Pier Cortese Serenata per chi è nervoso – Luca Carocci Discoverland – Roberto Angelini & Pier Cortese Phineas Gage – Roberto Angelini Volume I – Collettivo Angelo Mai Apnea – Massimo Giangrande © fiorirari.com – All rights reserved. Website by Aintart.com Studio Agency Privacy Policy & Terms

Label, Releases

Discoverland – Roberto Angelini & Pier Cortese

FIORI R A R I LABEL explore about contacts explore about contacts FIORI R A R I LABEL explore about contacts explore about contacts Discoverland · ERO Discoverland ERO Roberto Angelini & Pier Cortese Etichetta: Fiori Rari – Anno: 2012 “Discoverland” è il nome del progetto nato dall’incontro tra Roberto Angelini e Pier Cortese, due cantautori tra i più sensibili e originali della scena italiana. Pubblicato nel 2012 da Fiori Rari, l’omonimo album d’esordio è una raccolta di cover completamente reinventate, eseguite con approccio artigianale e grande libertà espressiva. Utilizzando loop station, strumenti acustici, iPad, beatbox e arrangiamenti minimali, i due artisti destrutturano e ricompongono brani celebri come “Mad World”, “No Surprises”, “50 Ways to Leave Your Lover”, trasformandoli in qualcosa di nuovo, personale e profondamente emotivo. Il progetto nasce da una sfida creativa dal vivo, poi evoluta in studio: reinterpretare canzoni amate senza perdere la loro essenza, ma portandole su territori intimi, acustici e contemporanei. “Discoverland” è un esercizio di stile e cuore, dove ogni traccia è un piccolo mondo riscoperto, reinterpretato con delicatezza e intelligenza musicale. more All Posts   Back TR4CKS Releases Songs in a Conversation – Roberto Angelini & Rodrigo D’Erasmo Come siamo arrivati fin qui – Pier Cortese Serenata per chi è nervoso – Luca Carocci Missili e Somari – Luca Carocci Phineas Gage – Roberto Angelini Volume I – Collettivo Angelo Mai Apnea – Massimo Giangrande © fiorirari.com – All rights reserved. Website by Aintart.com Studio Agency Privacy Policy & Terms

Label, Releases

Phineas Gage – Roberto Angelini

FIORI R A R I LABEL explore about contacts explore about contacts FIORI R A R I LABEL explore about contacts explore about contacts Roberto Angelini · Phineas Gage Phineas Gage Roberto Angelini Etichetta: Fiori Rari – Anno: 2012 “Phineas Gage” è un concept album pubblicato nel 2012 da Fiori Rari, che segna una svolta artistica importante nel percorso di Roberto Angelini. Il titolo si ispira alla storia vera di Phineas Gage, un operaio americano dell’Ottocento sopravvissuto a un grave incidente cerebrale, diventato simbolo di trasformazione e alterazione della personalità. Questo episodio diventa metafora della perdita e riscoperta dell’identità, un tema che attraversa tutto il disco, sia nei testi che nelle sonorità. Musicalmente, l’album mescola folk acustico, psichedelia e sperimentazione elettronica, con arrangiamenti minimali ma emotivamente densi. Tra i brani più rappresentativi: “Cenere”, “Condor”, “Morfina”, tutti carichi di immagini forti e visioni sospese tra sogno e realtà. “Phineas Gage” è un disco libero, coraggioso, profondamente personale. Un viaggio sonoro nella psiche, che conferma la cifra stilistica anticonvenzionale e poetica di Angelini. more All Posts   Back TR4CKS Releases Songs in a Conversation – Roberto Angelini & Rodrigo D’Erasmo Come siamo arrivati fin qui – Pier Cortese Serenata per chi è nervoso – Luca Carocci Missili e Somari – Luca Carocci Discoverland – Roberto Angelini & Pier Cortese Volume I – Collettivo Angelo Mai Apnea – Massimo Giangrande © fiorirari.com – All rights reserved. Website by Aintart.com Studio Agency Privacy Policy & Terms

Label, Releases

Volume I – Collettivo Angelo Mai

FIORI R A R I LABEL explore about contacts explore about contacts FIORI R A R I LABEL explore about contacts explore about contacts Roberto Angelini · Collettivo Angelo Mai – Orchestra Mobile di Canzoni e Musicisti Volume I Collettivo Angelo Mai Un album corale nato dall’esperienza artistica e umana dell’Angelo Mai, storico spazio culturale indipendente di Roma. Pubblicato nel 2008 da Fiori Rari, il disco raccoglie brani originali firmati da un gruppo eterogeneo di musicisti e performer legati al collettivo, tra cui Roberto Angelini, Luca Carocci, Emanuele Colandrea, Chiara Civello, Francesco Forni, e altri. L’album è un manifesto sonoro di resistenza culturale, collaborazione e libertà creativa. Le canzoni spaziano dal folk acustico al pop alternativo, passando per atmosfere teatrali, intime e spesso politicamente impegnate. “Volume 1” non è solo una raccolta musicale, ma la testimonianza viva di una comunità artistica che ha scelto di produrre cultura fuori dalle logiche del mercato, con uno spirito collettivo, inclusivo e profondamente urbano. Un lavoro che ha avuto grande risonanza nella scena indipendente italiana e che rappresenta una delle radici più autentiche dell’identità Fiori Rari. more All Posts   Back TR4CKS Releases Songs in a Conversation – Roberto Angelini & Rodrigo D’Erasmo Come siamo arrivati fin qui – Pier Cortese Serenata per chi è nervoso – Luca Carocci Missili e Somari – Luca Carocci Discoverland – Roberto Angelini & Pier Cortese Phineas Gage – Roberto Angelini Apnea – Massimo Giangrande © fiorirari.com – All rights reserved. Website by Aintart.com Studio Agency Privacy Policy & Terms

Label, Releases

Apnea – Massimo Giangrande

FIORI R A R I LABEL explore about contacts explore about contacts FIORI R A R I LABEL explore about contacts explore about contacts Roberto Angelini · Massimo Giangrande – Apnea Apnea Massimo Giangrande Etichetta: Fiori Rari – Anno: 2008 “Apnea” è l’album d’esordio del cantautore e polistrumentista romano Massimo Giangrande, pubblicato nel 2008 da Fiori Rari, con la produzione artistica di Roberto Angelini. L’album si muove in un territorio sospeso tra folk malinconico, pop d’autore e atmosfere cinematiche, con arrangiamenti curati e una scrittura poetica e introspettiva. Il titolo evoca uno stato emotivo profondo, di sospensione e ascolto interiore, che attraversa tutte le tracce del disco. “Apnea” si distingue per la sua raffinatezza sonora e per l’equilibrio tra delicatezza e sperimentazione, mostrando fin da subito la cifra stilistica personale di Giangrande, lontana da mode e cliché. Un’opera prima intensa, onirica e originale, che ha segnato uno dei momenti fondativi del percorso dell’etichetta Fiori Rari. more All Posts   Back TR4CKS Releases Songs in a Conversation – Roberto Angelini & Rodrigo D’Erasmo Come siamo arrivati fin qui – Pier Cortese Serenata per chi è nervoso – Luca Carocci Missili e Somari – Luca Carocci Discoverland – Roberto Angelini & Pier Cortese Phineas Gage – Roberto Angelini Volume I – Collettivo Angelo Mai © fiorirari.com – All rights reserved. Website by Aintart.com Studio Agency Privacy Policy & Terms

Label

“PongMoon – Sognando Nick Drake”

FIORI R A R I LABEL explore about contacts explore about contacts FIORI R A R I LABEL explore about contacts explore about contacts Roberto Angelini · PongMoon "Sognando Nick Drake" Pong Moon Sognando Nick Drake Roberto Angelini & Rodrigo D’ErasmoEtichetta: Storie di Note – Anno: 2005 “PongMoon – Sognando Nick Drake” è un progetto delicato, raffinato e visionario nato dall’incontro tra il cantautore Roberto Angelini e il violinista Rodrigo D’Erasmo (Afterhours). L’album è un omaggio alla musica e alla poetica di Nick Drake, figura culto del folk britannico, morto prematuramente nel 1974. Il disco contiene reinterpretazioni intime e personali dei brani di Drake, eseguite con chitarra acustica, violino, strumenti minimali e un approccio quasi cameristico. Le atmosfere sono rarefatte, sospese, oniriche, proprio come il mondo musicale dell’artista inglese. Il titolo stesso, PongMoon, è un gioco di parole tra il classico album di Drake Pink Moon e il concetto di “pong” come rimbalzo/eco, evocando un sogno a occhi aperti sulle sue tracce. Originariamente pubblicato nel 2005 dall’etichetta Storie di Note, questo album ha rappresentato un punto di svolta per Angelini, segnando l’inizio della sua ricerca musicale più libera e sperimentale, poi proseguita con la nascita dell’etichetta Fiori Rari. more All Posts   Back TR4CKS Releases Songs in a Conversation – Roberto Angelini & Rodrigo D’Erasmo Come siamo arrivati fin qui – Pier Cortese Serenata per chi è nervoso – Luca Carocci Missili e Somari – Luca Carocci Discoverland – Roberto Angelini & Pier Cortese Phineas Gage – Roberto Angelini Volume I – Collettivo Angelo Mai Apnea – Massimo Giangrande © fiorirari.com – All rights reserved. Website by Aintart.com Studio Agency Privacy Policy & Terms